Capita a volte, andando in giro a fotografare, di trovarsi in condizioni dove la differanza di luminosità tra parte scura (terreno) e parte chiara (cielo) della foto sia tale per cui si deve scegliere cosa tagliare, se le luci o le ombre. Mi sono trovato spesso in questa situazione, e devo dire che è decisamente frustrante non riuscire a catturare appieno una scena che ci sta procurando una qualche emozione.
Stanco di questa situazione, ho deciso di dotarmi di una serie di filtri neutri digradanti, che permettono di riequilibrare le condizioni di luce sopra indicate. La scelta è caduta sui filtri dell'azienda francese Cokin, per la modularità che consente (una volta preso il porta-filtri, basta acquistare il solo anello adattatore per poterli utilizzare su qualsiasi obiettivo in nostro possesso) e per la grande disponibilità di filtri presenti nel loro catalogo.
Finamente sabato sono arrivati i nuovi filtri Cokin che stavo aspettando.
Così domenica, nonostante il tempo suggerisse di starsene al calduccio della propria casa, ho deciso comunque di uscire e provare i filtri. Così mi sono diretto verso il Lago di Varese ed ho effettuato alcuni scatti, tutti rigorosamente con cavalletto (ed ombrello a proteggere l'attrezzatura).
Di seguito alcuni risultati:
Le condizioni della luce erano tali per cui senza l'uso dei filtri sarebbe stato impossibile ottenere questo tipo di immagini, con primi piani e cieli molto leggibili.
In definitiva un ottimo acquisto, che apre nuove opportunità fotografiche notevoli, consentendomi di scattare anche quando le condizioni di luce non sono proprio ottimali.
7 commenti:
ottimi scatti ...
infondono calma e serenità...
Ciao Luca, vedo che anche te sei entrato nel mondo di blogger :-) Un bell'esordio con una belle serie di foto! Le ultime due non le avevo ancora viste, davvero belle!!I filtri li tieni a mano oppure usi l'holder?
Ciao
Andrea
Ciao Andrea e grazie della visita. I filtri li tengo nell'holder, io ho il Sigma 10-20 ed ho verificato che se metto un solo filtro riesco ad arrivare fino a 12mm senza problemi. I tuoi consigli sono sempre preziosissimi.
Luca
Devo dire che anche questa serie di scatti è notevole! il primo è sensazionale! Dovrò dotarmi anch'io di una serie di filtri del genere...possiedo un polarizzatore circolare e dovrebbe arrivarmi un NDx8...ma visti i risultati delle tue foto, mi sa che mi hai convinto a prendere anche un GND4 e GND8...
Complimenti ancora!
Ciao Enrico e grazie anche per questo commento. I filtri GND sono portentosi, prendili pure ad occhi chiusi, non te ne pentirai.
Martedì vado subito!! sarei felice di avere un tuo giudizio sulle foto che ho postato nel mio blog: http://grottoe.blogspot.com/
Naturalmente senza nessun impegno!
Complimenti ancora e fa sempre piacere farli a qualcuno che se li merita tutti!
Ciao Enrico, ho già guardato velocemente il tuo blog, e domani conto di farlo con più attenzione. Di primo acchito mi sembra molto ben fatto, con belle immagini. E poi, se non sbaglio, abbiamo la stessa passione: la montagna !!!
Posta un commento