All'inizio di quest'anno, pressato dall'insistenza tipica dei bambini, avevo promesso loro che li avrei portati a passare una notte a dormire in rifugio, per fargli provare questa esperienza molto particolare.
Purtroppo poi ci si scontra con la quotidianità degli impegni (non è sempre facile riuscire a soddisfare le esigenze di tutti), ed è stato un continuo rimandare finchè, l'ultima settimana di agosto, dopo aver controllato il meteo, prendiamo la decisione: andiamo a fare due giorni in rifugio !!! Tralascio il racconto dell'elettricità e dell'entusiasmo che si sono subito diffusi in casa: i bambini viaggiavano ad una spanna da terra.
La scelta della meta è caduta sul Rifugio Sella sul Gran Paradiso, stupenda meta situata nel cuore del Parco Nazionale. La salita è alquanto faticosa, soprattutto a causa del nuovo sentiero, resosi necessario a causa di una frana che minaccia il vecchio tracciato: il nuovo percorso affronta in modo diretto un pendio decisamente 'importante', senza più la possibilità di aggirarlo, e sono davvero in molti che nel tratto centrale della salita vanno in crisi.
Posto al centro della splendida conca del Lauson, Il Rifugio è una confortevole doppia costruzione in muratura ad un piano con 150 posti. Uno degli edifici è costituito dall'antica casa di caccia del re vittorio Emanuele II opportunamente rimodernata. E' sempre abbondante la presenza degli animali tipici di queste zone (marmotte, stambecchi, camosci, ecc.).

D300, Nikon 18-200 a 18mm, 200 ISO, f/16, 1/30 sec, CPL

D300, Nikon 18-200 a 48mm, 200 ISO, f/16, 1/40 sec, CPL

D300, Nikon 18-200 a 18mm, 200 ISO, f/16, 1/30 sec, CPL
Quasi d'obbligo la visita allo splendido Laghetto di Lauson dove, sul far della sera, non è infrequente imbattersi in branchi di stambecchi e camosci che scendono ad abbeverarsi.

D300, Sigma 10-20 a 13mm, 200 ISO, f/18, 1/10 sec, CPL, GND4

D300, Sigma 10-20 a 13mm, 200 ISO, f/18, 1/10 sec, CPL, GND4

D300, Nikon 18-200 a 18mm, 200 ISO, f/8, 1/160 sec, CPL
Al mattino sveglia molto presto per 'rubare' i colori dell'alba che incendiano le cime che fanno da cornice alla conca del Lauson.

D300, Nikon 18-200 a 18mm, 200 ISO, f/16, 1/30 sec, CPL

D300, Nikon 18-200 a 18mm, 200 ISO, f/16, 1/2,5 sec, CPL
E mentre io scattavo, di fianco a me c'era uno spettatore inatteso:

D300, Nikon 18-200 a 200mm, 200 ISO, f/8, 1/125 sec